Brave New Alps

Public A-I-R – festival

2011

Parte di Designing Economic Cultures

Come progetto conclusivo della nostra residenza al A-I-R Laboratory, CSW Ujazdowski Castle a Varsavia, abbiamo co-organizzato un festival di tre giorni, Public A-I-R, nel parco che circonda il castello.

Quale uso intendiamo fare delle risorse a nostra disposizione – sentimenti, passioni, sapere, relazioni professionali e sociali? Come possono le nostre attività ed esperienze quotidiane – culinarie, lavorative, spaziali, di partecipazione culturale – offrici del materiale pratico per riflettere sulla circolazione di beni?

Tutti gli artisti in residenza hanno contribuito al festival con conferenze, workshop e performance, tutte più o meno strettamente incentrate sul tema delle economie alternative e comunque tutte all’insegna della condivisione gratuita di conoscenze ed esperienze. Le presentazioni e attività con cui abbiamo contribuito a Public A-I-R hanno rappresentato la continuazione della serie di seminari Constructive Dismantling, organizzata in precedenza a Varsavia.

Il festival ha avuto luogo attorno ad un tavolo multifunzione lungo 40 metri che abbiamo costruito nel parco utilizzando legno riciclato.

Qui è consultabile il programma completo di Public A-I-R.


 

Qui un breve resoconto delle attività da noi organizzate:

WSPÓL.DZIELNIA – mappatura emozionale di un complesso abitativo cooperativo risalente a prima della seconda guerra mondiale
Presentazione di Emilia Piotrowska e Igor Sarzynski, iniziatori del progetto WSPÓL.DZIELNIA

CITTADINANZA ATTIVA – una tradizione polacca
Una discussione dedicata al cambio di rotta che ha caratterizzato la concezione dell’attivismo sociale in Polonia alla fine del XX secolo. Ilona Ilowiecka-Tanska (Fundacja Partners Polska, collaboratrice dell’Instytut Kultury Polskiej all’Università di Varsavia) ha raccontato di come, dopo vent’anni di trasformazioni socio-economiche, la comunità delle ONG sia arrivata alla concezione presente di terzo settore.

FREEGANISM RULES!
Un’introduzione da parte della Cooperativa alimentare di Varsavia sulla ricchezza in cibo che si può trovare all’esterno degli scaffali dei supermercati. Una presentazione su come i rifiuti di alcuni divengono un tesoro per altri e una riflessione su uno dei lati occulti della società dei consumi. Come conclusione della conferenza abbiamo cucinato una deliziosa zuppa di broccoli 100% freegan.

FIERA DELLE ABILITÀ
Sai fare a maglia, cucire, costruire mobili, fare nodi, accendere un fuoco in un minuto, trasformare materiali di scarto in oggetti nuovi, oppure possiedi qualunque altra abilità che potrebbe aiutare altri a raggiungere una maggiore autonomia nella loro vita quotidiana? Allora fatti avanti!

ALLA RICERCA DI CIBO
Con Juliette Delventhal, chef in residenza, siamo andati alla ricerca di piante commestibili nel parco del castello. Ne è risultata un’ottima frittata con ortiche e cicoria selvatica.

COOPERATIVE RULES!
Le persone della Cooperativa alimentare di Varsavia ci hanno offerto un’introduzione ispirante sulle regole di base del loro percorso collettivo che consiste da un lato nel procurarsi cibo di buona qualità a prezzi accessibili, e dall’altro nel costruire una comunità e una ‘rete di sicurezza sociale’.